tabella con le norme da seguire in caso di emergenza
| 
 OGNI EVENTO SUSCETTIBILE DI PORRE IN GRAVE ED IMMEDIATO PERICOLO IL PERSONALE DEVE  
            IMMEDIATAMENTE ESSERE SEGNALATO AL SEGUENTE    n. tel. UNICO 112    
 | 
| 
   
 | 
| 
 IN CASO DI INCENDIO O PERICOLO GRAVE 
 | 
 IN CASO DI EVACUAZIONE 
 | 
| 
 ¨    IN CASO DI INCENDIO : 
  
Gli studenti che individuano – o sono informati di – un principio di incendio devono : 
- informare immediatamente il proprio insegnante;
 
- attenersi alle disposizioni impartite dal proprio insegnante.
 
 
 I dipendenti che individuano – o sono informati  di – un principio di incendio devono : 
- informare immediatamente un addetto antincendio(vedi n. telefonico in alto);
 
- rimanere in prossimità del luogo di incendio;
 
- localizzare gli estintori installati nei pressi dell’incendio.
 
 
IN CASO DI TERREMOTO: 
- non precipitarsi fuori ma ripararsi sotto il banco, l’architrave della porta o vicino ai muri portanti;
 
- allontanarsi da finestre, porte con vetri, armadi e, quando fuori, dall’edificio stesso.
 
 
 | 
 Nel caso venga emanato il segnale di evacuazione 
provvedere immediatamente a: 
- interrompere ogni attività lasciando ogni cosa al posto;
 
- mantenere la calma;
 
- seguire le istruzioni impartite dall’insegnante.
 
 
  
VIE D’ESODO PERCORRIBILI 
- lasciare ordinatamente, senza correre o gridare, l’area occupata, chiudendone la porta dopo essersi accertati che non vi siano altre persone;
 
- attraverso i percorsi di emergenza indicati dalla segnaletica, senza utilizzare gli ascensori (ove presenti), abbandonare l’edificio radunandosi nella zona di raccolta assegnata;
 
- attendere che gli addetti antincendio autorizzino il rientro.
 
 
  
VIE D’ESODO NON PERCORRIBILI (invase dal fumo o dal fuoco) 
- ripararsi in un locale lontano dall’incendio, provvisto di finestra verso l’esterno;
 
- chiudere bene la porta e sigillarla, se possibile, con stracci bagnati per impedire l’entrata del fumo;
 
- manifestare la propria presenza ai soccorsi esterni, affacciandosi alla finestra.
 
 
 | 
            
            
                
                
                                                            Pubblicato il 3 Febbraio 2016 da adminsolo
                        
            Contenuto in: Sicurezza